|
Archivio |
|
In questa sezione vengono archiviati i vari documenti pubblicati sul sito a disposizione di tutti i visitatori. |
15/06/2009 - Bar e ristoranti, via libera alla liberalizzazione delle licenze
La Federazione Imprese Lazio, rappresentata dall’ Avvocato Pietro
Madonia, vince il ricorso al Tar contro l’illeggittimo comportamento del
Comune di Roma, il quale nonostante la sentenza del Consiglio di Stato,
sezione V, 5 maggio 2009, n. 2808 e la sentenza del Tar di Lombardia,
si ostinava a negare le autorizzazioni per l’apertura di nuovi esercizi,
di somministrazione di alimenti e bevande, il tutto in contrasto con la
legge statale 223/2006 detta “ legge Bersani” ed i principi contenuti
nel trattato dell’unione Europea.
Il tutto nasce dalla protesta di alcuni imprenditori che a seguito della
crescente domanda di servizi commerciali e turistici e nonostante la
crisi del settore decidono di investire nell’apertura di nuovi esercizi
di somministrazione “ bar e ristoranti”, in particolare una giovane
imprenditrice decide di aprire un piccolo esercizio in via Candia, al
servizio dei turisti che si recano in visita ai musei vaticani, bene
dopo aver speso tutti i risparmi ed essersi indebitata per allestire il
locale si è vista negare le autorizzazioni dal Comune di Roma, con la
giustificazione che tali autorizzazioni dovevano essere contingentate
ecc.ecc., al che l’imprenditrice disperata si rivolgeva alla Federazione
Imprese Lazio per essere difesa e rappresentata, a questo punto
l’Avvocato Pietro Madonia ,del Foro di Roma, con un ricorso ben
documentato e circostanziato presentato al Tar del Lazio otteneva la più
ampia vittoria nel merito, il tutto con sentenza 05514/2009 emessa in
data 10/06/2009 ed a valer per il Tar del Lazio e per tutti sul
territorio nazionale. Quindi da tale data gli esercizi di
somministrazione verranno equiparati a tutti gli altri esercizi
commerciali. |
11/06/2009 - Estate Romana:
LE TERRAZZE di CASTEL SAN'ANGELO
Il Castel Sant'Angelo è un monumento romano,
situato sulla sponda destra del Tevere. Durante il medioevo l'edificio
divenne un fortilizio. Fu integrato nelle Mura aureliane nel 403 e in
seguito fu fortificato a partire dal XIV secolo dai papi, cui si deve
la costruzione del passetto.
Furono proprio i Papi, che intrapresero grandiosi lavori di
adattamento e vi installarono una vera e propria residenza. I maggiori
artisti dell'epoca vi lavorarono senza sosta. Il castello ha preso il
suo nome attuale nel 590, durante una grande epidemia di peste che
colpì Roma.
Oggi invece è possibile godere della sua bellezza al chiaro di
luna, gustando una serata in compagnia sulle rive del Tevere. “Notti di Stelle sulle Terrazze di Castel Sant’Angelo“,
protagonista dell’estate romana 2009 dal 11 giugno al 13 settembre ,
ci fornisce un’opportunità per trascorrere delle serate esclusive
nella magica atmosfera di un complesso monumentale unico. |
01/02/2009 - LAVORA CON NOI
Corso di Cucina di Base per Aiuto Cuoco
Date le numerose richieste di personale, che giungono alla nostra
segreteria da parte di ristoranti e bar tavola calda per la ricerca di
aiuto cuoco e/o cuochi di base, la Fila promuove un corso di cucina al
fine di conseguire un attestato valido per l’inserimento in banca dati e
alla presentazione agli uffici del personale di ristoranti e bar
affiliati.
Per essere inseriti in banca dati bisogna aver conseguito un attestato
rilasciato alla conclusione del corso di seguito descritto.
La Fila sponsorizza il 50% del costo del corso tramite i fondi destinati
al sostegno della specializzazione nell’impiego settore food.
Il costo del corso è di € 500 di cui € 250 a carico del partecipante.
Il costo d’iscrizione per ogni partecipante è di € 25, con rilascio di
tessera associativa e fornitura del materiale didattico necessario.
Il corso prevede:
lezioni da 2 ore di cui 1 di teoria e 1 di pratica ( da svolgere nella
cucina del ristorante convenzionato).
due lezioni saranno dedicate agli antipasti con la realizzazione di 4
ricette.
due lezioni saranno dedicate ai primi con la realizzazione di 4 ricette.
due lezioni saranno dedicate ai secondi e contorni con la realizzazione
di 4 ricette.
le lezioni sono di 1 giorno a settimana ed il corso avrà durata di 6
settimane con inizio il 16 marzo pv e termine il 24 aprile.
durante i corsi verranno promossi degli speciali di pizzeria e American
Bar Free Styler.
successivamente per gli eventuali interessati ci sarà uno speciale con
nozioni di gestione punto vendita - calcolo dei centri di costo –
budget- e marketing.
Alla Fine del corso è prevista una cena facoltativa per le famiglie degli iscritti curata direttamente dal novello Chef.
I CURRICULUM VITAE DEI NOVELLI AIUTO CUOCO, PREVIA AUTORIZZAZIONE,
VERRANNO INVIATI PER CONOSCENZA A CIRCA 700 IMPRESE ASSOCIATE, TUTTE
OPERANTI IN ROMA E PROVINCIA.
INFO E ISCRIZIONI
Sig. Gianluca tel: 0766 770084 |
16/10/2008 - EVENTO
Settimana della Vita Collettiva Roma Palazzo dei congressi 44°
edizione dal 16 al 19 ottobre 2008, Siamo presenti al piano terra stand
129. |
01/09/2008 - EVENTO
appuntamento – grande festa del socio – settembre 2008 a pranzo sul mare vicino Roma-
in organizzazione - a presto nuove info. |
06/08/2008 - EVENTO
Mercoledì 6 Agosto in Santa Marinella presso il teatro all' aperto "ORTO BOTANICO" Lungomare Guglielmo Marconi, si terrà il 50° anniversario di Volare, Gianni Davoli e la sua band ripercorerranno in musica la splendida carriera di Domenico Modugno. INGRESSO LIBERO. |
02/08/2008 - EVENTO
SABATO 2 Agosto 2008 LA NOTTE DEI LEONI - Tutti i nati in Agosto ed i loro amici possono intervenire, ingresso libero, musica gadget e tante sorprese, gratuitamente, presso lo stabilimento "L'Altra Isola" in località Sant'Agostino Civitavecchia (Roma) - Autostrada A12 uscita Aurelia Nord direzione Civitavecchia e poi indicazioni per Spiaggia Sant'Agostino. |
|
|
|